Continua la striscia positiva dei Draghi Bat.
La squadra della sesta provincia sconfigge sul Lello Simeone di Barletta il Rugby Potenza e inanella così l’ottavo successo nel campionato interregionale di serie C di rugby. Continua a leggere
Continua la striscia positiva dei Draghi Bat.
La squadra della sesta provincia sconfigge sul Lello Simeone di Barletta il Rugby Potenza e inanella così l’ottavo successo nel campionato interregionale di serie C di rugby. Continua a leggere
Amoruso: «TENERE ALTA LA GUARDIA SU TRIVELLAZIONI OFF-SHORE»
“Le notizie provenienti dal Consiglio dei ministri di oggi in merito all’eliminazione di una norma che avrebbe permesso una maggiore libertà d’azione per le aziende impegnate nelle trivellazioni off-shore nell’Adriatico incoraggiano, ma non devono far abbassare la guardia”. Lo afferma il sen. Francesco Amoruso, coordinatore regionale del PDL, annunciando la sua partecipazione alla manifestazione unitaria che si terrà domani a Monopoli a tutela della qualità delle acque che bagnano la Puglia. Continua a leggere
LA GAZZETTA DELL’ARCHEOLOGIA ON LINE – 25 GENNAIO: CINQUE ANNI DI NOTIZIE DALLA CULTURA PER LA CULTURA.
INSIEME A TUTTI VOI. GRAZIE!
Mercoledi’ 25 gennaio la nostra testata telematica compie i suoi primi cinque anni a servizio dell’informazione nella Cultura.
Un piccolo ma importante traguardo per chi come noi ha scelto di coniugare l’impegno nell’associazionismo di Volontariato con la raccolta e la diffusione delle notizie attraverso la rete. Continua a leggere
Filotea, « AU BON PLAISIR DE DIEU » Lo spirito di San Francesco di Sales, è la performance di “teatro musicale sacro”, con cui l’Unione Cattolica Stampa Italiana di Puglia e l’Ordine dei Giornalisti di Puglia, hanno voluto quest’anno celebrare la ricorrenza del Patrono dei giornalisti. Una drammaturgia scritta da Teo Carbone, che si ispira alla vita ed alla spiritualità di San Francesco di Sales, con l’interpretazione di Francesco Carrassi, Vito Latorre e Marilù Quercia, la scelta musicale di don Antonio Parisi, e con Antonella Chiarappa al pianofrorte e la voce solista di Luciana Bottalico. Continua a leggere
SAN FRANCESCO DI SALES, PATRONO DEI GIORNALISTI
IL 24 GENNAIO SANTA MESSA PER TUTTI COLORO CHE OPERANO
NEL MONDO DELLA COMUNICAZIONE.
Martedì 24 gennaio 2012, festa di San Francesco di Sales (1567-1622), patrono dei giornalisti, a Trani, presso la Chiesa del Carmine (Piazza Tiepolo, Padri Barnabiti), alle ore 11.00, si terrà una solenne concelebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, con la partecipazione dei giornalisti e degli operatori della comunicazione delle diocesi di Andria e Trani. Continua a leggere
E’ made in Puglia il nuovo talent show per le TV locali e satellitari italiane: s’intitola “Colpa d’Alfredo” ed è ambientato presso il disco-theatre “Divinae Follie” di Bisceglie (BT), la discoteca da più di 21 anni capofila della vita notturna del sud Italia.
Il programma è ideato da Alfredo Nolasco Continua a leggere
Martedì 24 gennaio 2012, alle ore 15.05, il Presidente della Provincia di Barletta – Andria – Trani, Francesco Ventola, sarà ospite in diretta della trasmissione televisiva di Teleregione “Parliamone con…”. Continua a leggere
Piena solidarietà dell’assessore alle risorse marine della provincia di barletta andria trani Tonia Spina agli operatori del comparto della pesca
Lo stato di crisi che attraversa la marineria locale merita attenzione ed il sostegno delle istituzioni per la gravità delle problematiche che da tempo gli addetti ai lavori e le associazioni di categoria stanno evidenziando.
I problemi vanno dalla minore pescosità dei mari al forte aumento dei costi di produzione legati all’incremento del costo del gasolio ma anche della manodopera. Continua a leggere
Aveva spacciato eroina ad un tossicodipendente con l’ausilio della propria convivente ma, scoperto, è finito in manette su ordinanza dell’Autorità Giudiziaria.
Si tratta di un 39enne del luogo, noto alle forze dell’ordine, arrestato nel primo pomeriggio di mercoledì a Bisceglie dai Carabinieri della locale Tenenza, che hanno eseguito l’ordine, con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti. Continua a leggere
Un orgoglioso successo entra nel palmares dell’Unitre: aver portato l’opera lirica al cinema-teatro Politeama. Il merito è del prof. Giovanni Cassanelli, già docente di Storia della Musica presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bari, nella sede di Brindisi (posto soppresso l’anno scorso dal Ministero per mancanza di fondi), nonché insegnante di Storia dell’Opera presso la nostra Unitre. Già dallo scorso anno il professore aveva iniziato un pressing con i signori Valente, proprietari e gestori del Politeama, affinché, anche loro, come tante altre sale cinematografiche italiane, si attivassero per entrare nel circuito di sale digitali con trasmissione via satellite italiano. Questo sistema consente di usufruire, a prezzi decisamente stracciati, in confronto al biglietto di ingresso in un autentico teatro, di opere liriche, concerti, balletti trasmessi in qualunque parte del mondo, standosene tranquillamente seduti nel cinema sotto casa. In diretta o in differita, l’emozione nell’ascolto della buona musica non cambia. Continua a leggere