“ Nuovo Ordinamento Regionale Polizia Locale “: a Bari il punto sullo stato dell’arte tra tutti gli addetti ai lavori

Ambiti, problematiche e loro attuazione circa il nuovo ordinamento regionale sulla Polizia Locale, sono gli aspetti che saranno discussi il prossimo 23 gennaio a Bari, nel corso di un importante e qualificato convegno, previsto nella sede del Consorzio Universitario per la Formazione e l’Innovazione -Scuola di Management & Technology -Uni.Versus, in viale Japigia 182/188. Continua a leggere

S.E.L. propone una class action contro Trenitalia per la soppressione delle linee notturne

Le scellerate decisioni di Trenitalia, ovvero la soppressione di molte linee notturne ferroviarie che collegano la Puglia con il Nord, hanno creato una drammatica spaccatura del Paese e danneggiato una delle forme primarie per una mobilità sostenibile nazionale.

Oltre a separare improvvisamente il Sud dal Nord, Trenitalia, o se si preferisce “Trenitaglia”, produce inoltre una frammentazione del servizio di trasporto in quattro livelli che vanno a rimpiazzare le precedenti classi prima e seconda. Il risultato ottenuto è un assurdo aumento delle tariffe per l’utente finale. Continua a leggere

Sabato 14 gennaio – Winter Season 2011/2012 – XXI anno del Divinae Follie SuperStar

DIVINAE BROS & MUSICAEPAROLE present  THE MASTERS SESSION – special guest star DENNIS FERRER

Irrompe a sovraintendere “le notti del divertimento” il marchio DIVINAE BROS.

Divinae Bros, brand di garanzia, è nato dalla cooperazione a quattro mani tra i tycoon dell’entertainment in Puglia, tra gli “stupor mundi” del mondo della notte pugliese, divenuti capisaldi nella gestione e nella capacità di programmazione artistica a livello internazionale. Continua a leggere

Aspetti di vita cittadina: Carlo Lovallo, 40 anni di Musica Sacra

Venerdì 6 gennaio, nella ‘600 chiesa di San Domenico, per le Nozze di Ferro di Giuseppe Volpe e Teresa Mondelli, con il parroco don Giovanni Di Benedetto era come al solito ad accompagnare la celebrazione liturgica, anche Carlo Lovallo, uno degli organisti più storici della città di Bisceglie. Continua a leggere

Bisceglie. Furto di “Gratta e Vinci” in una cartoleria

Hanno prima messo fuori uso la telecamera situata all’ingresso della cartoleria, hanno quindi divelto la serranda in ferro e poi con un grimaldello la porta d’ingresso penetrando all’interno della cartoleria portando via numerosi “Gratta & Vinci”.

E’ successo la notte scorsa poco dopo la mezzanotte nella cartoleria situata in pieno centro, a Bisceglie, in via XXIV Maggio, 61. Continua a leggere

Basket. Ambrosia, il ritorno di coach Ciracì

Il tecnico più vincente nella storia del basket biscegliese chiamato a risollevare le sorti nerazzurre nella seconda metà di stagione. Nel pomeriggio dirigerà il primo allenamento al PalaDolmen.

BISCEGLIE, mar. 10 gen – L’allenatore più vincente nella storia della pallacanestro biscegliese torna a guidare l’Ambrosia. Con una decisione perentoria scaturita dopo una riunione fiume svoltasi lunedì sera, la società nerazzurra ufficializza l’affidamento della guida tecnica a Lillino Ciracì. Il coach originario di Mesagne, classe 1951, tra i più apprezzati del panorama meridionale per esperienza, carisma e sagacia tattica, è chiamato a risollevare il morale e le sorti di un’Ambrosia scivolata al quartultimo posto al termine del girone d’andata con un bilancio poco lusinghiero di 6 vittorie a fronte di 10 sconfitte. Continua a leggere

Bisceglie Calcio, Il sindaco Spina premia i Campioni di Coppa Italia

In una sala consiliare piena di tifosi caldi ed appassionati, sabato mattina, il Sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, ha premiato calciatori, tecnici e dirigenti dell’A.S.Bisceglie Calcio 1913, che un mese fa hanno conquistato la Coppa Italia Puglia battendo in finale il Monopoli. Continua a leggere

Bisceglie. Il Rotary presenta il nuovo sito internet: giovedì 12 gennaio

Hotel Salsello, giovedì 12 gennaio 2012, h. 20.00

E’ online da alcuni giorni il nuovo sito web del Rotary Club Bisceglie. Si realizza così un altro importante obiettivo dell’anno rotariano 2011-2012 nel quale si celebra il decennale del sodalizio, presieduto quest’anno dall’avvocato Bruno Logoluso. Continua a leggere

Immigrazione: un dibattito alla Fabbrica di Nichi, venerdì 13 gennaio

“Immigrazione: l’informazione indossa l’elmetto” – Uno sguardo sull’immigrazione a Bisceglie.

L’Italia è un paese xenofobo o accogliente come millanta di essere?

Esistono i margini per diventare una nazione multietnica e multiculturale?

Non c’è dubbio che il fenomeno imponente dell’immigrazione abbia portato con sé casi di intolleranza e di xenofobia anche in un Paese storicamente tollerante e solidale come l’Italia. Possiamo senza dubbio imputare una grossa fetta di responsabilità alla informazione italiana, che ha acquisito un ruolo centrale nella definizione del clima di sospetto verso i nuovi arrivati. Continua a leggere

Bisceglie: una via dedicata a Mons. Michele Cafagna nel quartiere “Cittadella”

Ancora un’iniziativa nell’ambito del decennale della morte di Mons. Michele Cafagna avvenuta il 10/12/2001. Dopo le celebrazioni dello scorso dicembre con le presentazioni e i ricordi del Prof. Luigi De Pinto e del Dott. Francesco Galantino, ecco un gesto forte e concreto da parte della comunità di Santa Caterina per consegnare definitivamente alla memoria di Bisceglie il nome del parroco che l’ha guidata per 50 anni: la dedicazione di una via, proprio quella antistante la chiesa che ha contribuito a far nascere e crescere, materialmente e spiritualmente. Continua a leggere