Il viaggio dei volontari nella casa del Parmigiano distrutta dal terremoto A guidare la trasferta modenese l’eurodeputato Sergio Silvestris

 Un viaggio di oltre settecento chilometri per prelevare dal caseificio “Le 4 Madonne di Lesignana” (Modena) il “Parmigiano Reggiano della solidarietà” e portarlo a Bisceglie dai tanti cittadini che hanno deciso di acquistarlo.

 

A guidare la pattuglia di volontari c’era l’eurodeputato del Pdl Sergio Silvestris, che ha organizzato il gruppo di acquisto solidale “Il popolo della Solidarietà” non solo a Bisceglie, ma anche in altre venti piazze pugliesi e che ha consegnato copia del bonifico dei 44mila euro raccolti, corrispondenti a 3.530 chilogrammi di formaggio. Continua a leggere

Bisceglie: immigrati aggrediscono Carabinieri, due arresti

Hanno aggredito i Carabinieri mentre era in corso una loro manifestazione di protesta e sono finiti in manette.

È accaduto a Bisceglie, dove i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato due cittadini originari del Mali di 28 e 20 anni, con l’accusa per il primo di percosse, lesioni, resistenza a Pubblico Ufficiale, mentre per il secondo anche di tentato omicidio, detenzione e porto illegale di arma bianca. Continua a leggere

Seconda giornata divulgativa e di aggiornamento in viticoltura ed enologia

Il Centro di Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura “Basile Caramia e  Assoenologi di Puglia,  Basilicata e Calabria hanno organizzato per il secondo anno, con il patrocinio dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e la collaborazione di Enolife S.r.l. e Altograf S.r.l., una giornata divulgativa  rivolta ad enologi, enotecnici, cantine, studenti ed altri operatori della filiera finalizzata all’innovazione tecnica in ambito viticolo ed enologico. La giornata si concluderà nel pomeriggio con un incontro-dibattito dal titolo “Aggiornamenti e riflessioni sul potenziale di sviluppo della vitivinicoltura regionale” a cui interverrà l’Assessore Dario Stefano insieme a numerosi rappresentanti della filiera vitivinicola. Si consiglia di non mancare all’appuntamento programmato presso il Centro Risorse Polivalente “Basile Caramia” a Locorotondo (Via Cisternino, 281) venerdì 15 giugno p.v. (inizio dei lavori ore 9,30 – fine lavori ore 16,30). Si trasmette in allegato il programma della manifestazione.

Rosso Ciliegia 2012: due giorni di festa nella natura incontaminata di “Brezza tra gli Ulivi”

Successo per la manifestazione agrituristica che ha visto promuovere, oltre alla Ciliegia Tipica di Bisceglie, anche i prodotti genuini dell’agroalimentare biscegliese: dalle conserve dell’Azienda Pugliese, all’Olio Extravergine di Oliva dell’Agricampeggio della Signora Di Nardo  e della Cooperativa Dolmen, agli eccellenti vini delle Cantine Botta di Trani, al Caffè Dolmen, alle squisitezze della Pasticceria San Pietro e dei Panifici Di Pinto e Mastrodonato.

Visite guidate a cura della Pro Loco, conferenze a tema sulla ciliegia a cura del G.A.L. Ponte Lama hanno offerto il tocco culturale alla manifestazione che apre l’estate biscegliese. Continua a leggere

Bisceglie, vendita solidale di Parmigiano per sostenere azienda colpita dal sisma

L’iniziativa di Giovane Italia e Pdl sabato in piazza Vittorio Emanuele

 Sabato 9 giugno, in piazza Vittorio Emanuele a Bisceglie (dalle 10.30 alle 12 e dalle 17 alle 21), si potrà acquistare del Parmigiano Reggiano per sostenere una cooperativa di produttori emiliani duramente colpita dal terremoto. La vendita solidale è stata organizzata dalla Giovane Italia e dal Popolo della Libertà di Bisceglie. Il Parmigiano Reggiano che sarà in vendita proviene dal caseificio cooperativo “Le 4 Madonne” di Lesignano (Modena), formato da 40 soci e che dà lavoro a 23 dipendenti. Continua a leggere

Torna “ROSSO CILIEGIA” 2012: il GAL protagonista a “Brezza fra gli Ulivi”

Programma ROSSO CILIEGIA 2012
SABATO 9 GIUGNO 2012
Ore 16: Inaugurazione Festa ROSSO CILIEGIA con degustazioni e show cooking e visite guidate alla zona Pantano-Ripalta.
Ore 17 -19: Gymcana ciclistica e attività sportive per i più piccini
ore 19 – 21: Incontro sul tema “Il panorama storico varietale della ciliegia” a cura del GAL Ponte Lama.

DOMENICA 10 GIUGNO 2012
ore 9 – 11: Bici in tour dall’area protetta di Torre Calderina alle Grotte di Ripalta a cura della Pro Loco di Bisceglie
Ore 11 – 12: Incontro sul tema “Il turismo verde, volano dell’economia”
ore 17 -19: Attività sportive per i più piccoli.
Degustazioni e visite guidate alla zona Pantano-Ripalta
In serata esibizioni di ballo.

Rotaract e Secondo Circolo “Caputi”: “Goccia a te!”


Con un incontro presso il II Circolo V. Caputi, si chiude in bellezza il service Rotaract Bisceglie dedicato al risparmio idrico

 Si chiude in bellezza per il Rotaract Club Bisceglie il service locale “Goccia a te   sulla corretta gestione delle risorse idriche domestiche. Un progetto che ha visto il club di Bisceglie presieduto dal geom. Antonio Dell’Olio, sfruttare ogni possibile occasione per sensibilizzare e guidare i cittadini alla cura quotidiana del bene più prezioso. Continua a leggere

“De Pretore Vincenzo”, al Politeama Giovedì 7 giugno

Giovedì 7 giugno alle ore 21.00 presso il teatro politeama “Italia” di Bisceglie torna in scena La quinta compagnia teatrale con lo spettacolo “De Pretore Vincenzo” un capolavoro di Eduardo De Filippo , rappresentato per la prima volta nel 1957.

Protagonista della storia, che fece scandalo e scalpore, è un ladruncolo semianalfabeta, figlio di nessuno, che per  sopravvivere e continuare nel suo “mestiere” si affida alla protezione di San Giuseppe. Continua a leggere