Abbiamo ricevuto una nota di un utente, probabilmente un turista in visita alla nostra Città attratto dalla movida sul lungomare, incappato nella disavventura di parcheggiare la propria autovettura su Via Luigi Di Molfetta, in un’area delimitata da strisce bianche e con la segnaletica verticale danneggiata ed incomprensibile, come appare dalle immagini allegate.
Il Signor Roberto, al termine della sua serata, ha trovato il famigerato “foglietto giallo” con cui gli si contestava la sosta su area a pagamento.
Abbiamo ritenuto dover dare risalto alla notizia poiché è da tempo che su quella importante arteria le segnalazioni delle aree di sosta a pagamento lasciano molti, legittimi dubbi. Giriamo la notizia a chi “di competenza” affinché possa porre rimedio a quello che appare un palese disservizio.
“Gentile Redazione,vorrei segnalare quanto mi è accaduto sabato sera (06 settembre, ndr) ore 22 in via Luigi di Molfetta a Bisceglie. Ho parcheggiato la mia autovettura sulle strisce bianche (come da foto allegata) accertandomi che tale area non fosse destinata a sosta a pagamento. Dinanzi alla mancata presenza di segnalazione opportuna come stabilito dal codice della strada ho tranquillamente chiuso la vettura e recato presso una pizzeria adiacente per trascorrere una bella serata con degli amici di vecchia data.
Al mio ritorno ho trovato tutte le auto parcheggiate in quella strada compresa la mia con la contravvenzione sul parabrezza, che allego (vedi sotto), motivata da: «Sosta su area destinata a Parcheggio Pubblico a pagamento a tariffa oraria». Importo della contravvenzione: euro 41,00 – oppure pagamento di 1 Euro per ogni ora a partire dall’ora di accertamento sino alla sospensione del servizio giornaliero riportato sulla segnaletica verticale.
Ma a quale segnaletica verticale dovrei fare riferimento se il cartello rovinato che indica l’area di parcheggio non specifica che l’area di sosta è a pagamento? Inoltre anche le strisce che delimitano la carreggiata sono di colore bianco!
Mi chiedo se tale atteggiamento è volutamente elusivo ed ingannevole da parte della polizia municipale oppure se l’ausiliare del traffico inedito, assorto dalla tarda ora abbia gentilmente offerto alle auto in sosta un amaro indigesto? Grazie,Roberto”