NOCI: RECUPERATA LA CAMPANA BRONZEA TRAFUGATA DALLA CHIESA RUPESTRE DI SAN GIUSEPPE

TESTATA

La Refurtiva recuperata dai Carabinieri

La Refurtiva recuperata dai Carabinieri

QATTRO LE  PERSONE DENUNCIATE DAI CARABINIERI

 

Ulteriore svolta nell’attività d’indagine condotta dei carabinieri di Noci a seguito del furto avvenuto lo scorso settembre nella chiesetta rupestre di San Giuseppe, ubicata in contrada Caprio di Pace.

I ladri si impossessarono allora di numerose opere d’arti, tra cui affreschi e statuette di grande valore storico-culturale ed artistico, già catalogate e tutelate dal Ministero dei Beni Culturali, nonché della campana bronzea del campanile.

I primi sviluppi lo scorso 24 dicembre, quando i militari presso l’abitazione di un detenuto agli arresti domiciliari, rinvenivano una tela raffigurante “San Francesco Da Paola”, risalente al sec. XVII e due tavole raffiguranti “San Paolo” e “San Pietro”, risalenti alla seconda metà del sec. XV, opere risultate tra quelle trafugate dalla citata chiesetta.

Noci1L’attività info-investigativa scaturita ha portato i militari ad individuare i tre autori materiali del furto, residenti rispettivamente in Noci, Martina Franca ed Alberobello, ed a recuperare anche la campana di bronzo, trafugata nella chiesetta, trovata a seguito di una perquisizione eseguita presso l’abitazione di un incensurato putignanese.

 

I primi tre dovranno ora rispondere di furto aggravato in concorso, mentre il cittadino putignanese di ricettazione.

Lascia un Commento