Dalla data di ieri, martedì 31 agosto, si è avviata la protesta di tutta la Polizia Penitenziaria del Penitenziario di FOGGIA contro l’attuale gestione della Mensa Agenti e della Caserma Agenti del Carcere segnalando i gravi rischi di igiene,salubrità e gli scarsi standard del benessere dei Poliziotti,una situazione che si protrae da alcuni mesi e che la direzione locale sembra essere latitante per alcuni aspetti latitante.
La segnalazione partita da Agenti ed Ufficiali dei Baschi Azzurri della Polizia di Foggia che si ricorda essere pari a 300 della penitenziaria e più precisamente da uno dei Componenti della Commissione Mensa ai sensi ex art. 26 DPR 395/95,poi dimessosi dall’incarico per protesta e dissenso verso la stessa amministrazione locale,venne riportata dall’OSAPP per la cattiva conservazione della carne fresca tritata pronta per diventate polpette a ragù per il pranzo dei poliziotti,il cui odore nauseante e la scadenza alla data di preparazione 28.8.2010 imposero provvedimenti da parte del Comando di Polizia Penitenziaria.
Quanto succede dalla giornata di ieri,con astensione totale dal pranzo e dalla cena dei poliziotti è la conferma del malessere esistente da mesi presso la mensa Agenti ed è anche la conferma del disagio che si vive nella Caserma Agenti di Polizia dove il quarto piano abitativo per i pendolari poliziotti è risultata essere privo di erogazione d’acqua potabile di energia elettrica.
Gravi appaiono le dirette responsabilità della locale direzione per omesso intervento in entrambi i plessi e sul benessere della Polizia Penitenziaria ai sensi del D. Legs. 626 e 81/2008 doveri per il datore di lavoro impegnata più presso i Comodi Uffici del Contenzioso del PRAP Puglia Bari che a dirigere le disaffezioni alle regole contrattuali e di appalto di mensa e caserma a FOGGIA dei 300 poliziotti e delle gravi problematiche di sovraffollamento ed alloggiabile di oltre 750 detenuti.
La protesta dei poliziotti continua, mentre OSAPP con separata odierna corrispondenza oltre a preavvertire gli Alti Vertici del Dipartimento e della Politica di Via Arenula,ha anche trasmesso una segnalazione all’Assessorato della SALUTE REGIONE PUBBLICA DOTTOR FIORE affinché si disponga interventi a tappeto in tutte le mense da parte delle ASL della Puglia della Polizia Penitenziaria con maggiore attenzione a quella di FOGGIA e TURI, ed in pari segnalazione è stato allertato il Comando Regionale dei Carabinieri dei NAS per i relativi adempimenti.
Segnale di disfunzioni generalizzate in Puglia è anche quando succede,al momento riparato, nei reparti detentivi dell’ex Massima Sicurezza del Carcere di Trani che da venerdì scorso per più giorni i novanta reclusi del plesso citato secondo piano sarebbero rimasti privi di energia elettrica e di TV nelle stanze.
Per OSAPP è già difficile con la luce vigilare,controllare e seguire 80/120 detenuti con i reparti illuminati a giorno ma con un solo Agente in servizio nel reparto, figuriamoci con lampadine tascabili e candele varie a causa della mancanza di erogazione dell’energia elettrica per blocco schede elettriche a causa di corto circuito.
Vogliamo costruire Carceri nuove ed ammodernare quelle già esistenti con il Piano Carcere e non riusciamo,per dirette responsabilità del PRAP Puglia reggente di Bari a seguire le situazioni di minore entità economiche che accadono in Regione(?).
Se non ci saranno tangibili e concreti segnali da Roma, ci aspetta un autunno molto ma molto caldo come Sindacato di Polizia.
Responsabile delle Politiche Nazionali del Sindacato – Vicesegretario Generale Nazionale OSAPP
Domenico MASTRULLI