DEGRADO ALLA TORRE NORMANNA DI BISCEGLIE

Galleria

Questa galleria contiene 5 foto.

L’accorato appello alla Civica Amministrazione lanciato da Franco Napoletano, già Sindaco di Bisceglie. Le immagini non lasciano dubbio alcuno sullo stato dei luoghi, soprattutto alle apparecchiature alloggiate sul lastrico solare. “INTERVENIRE SUBITO PER RIDARE DECORO ALLA TORRE NORMANNA DI BISCEGLIE! … Continua a leggere

INFERMIERE DI FAMIGLIA E COMUNITA': L’ASL BT INVESTE SULLA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE

Galleria

Questa galleria contiene 2 foto.

Si è svolta stamane, presso la sala conferenze del Polo Universitario a Barletta, la cerimonia di consegna dei primi 42 attestati agli infermieri che hanno seguito il percorso di formazione sull’Infermiere di famiglia e di comunità (IFOC). Il ruolo dell’infermiere … Continua a leggere

Ruvo di Puglia. Sabato 28 Luglio è di scena il Merletto a Tombolo

L’antica arte del silenzio: il tombolo. Cucire lo sguardo tra arte e territorio

La Cattedrale di Ruvo di Puglia (foto Pro Loco-UNPLI)

La Cattedrale di Ruvo di Puglia (foto Pro Loco-UNPLI)

Come può un filo di cotone trasformarsi in una sinfonia di forme e intrecci? Il tombolo è l’arte dell’intreccio di fili continui grazie all’uso di fuselli sui quali è arrotolato il filo. Per secoli le sapienti mani di donne hanno intrecciato fili, creando dei capolavori di perfezione: i merletti a tombolo. Continua a leggere

LA RISORSA ACQUA: 12 ANNI DI ROTARY IN BENIN

Eliana Centrone

Eliana Centrone

Hotel Salsello – Bisceglie – Martedì 27 marzo 2018 – ore 20.00 

Il mese di marzo è dedicato ogni anno dal Rotary International all’acqua e alle strutture igienico-sanitarie, una delle principali aree di intervento del sodalizio che nel mondo è impegnato con i suoi 1.200.000 soci a sostegno delle necessità della popolazione.

Il Rotary Club Bisceglie, presieduto da Pierpaolo Sinigaglia, propone per martedì 27 marzo alle ore 20 presso l’Hotel Salsello un interessante incontro sul tema “La risorsa acqua: 12 anni di Rotary in Benin”. Continua a leggere

Bisceglie. Epass: fisioterapia gratuita per bambini disabili

Epass_ManiCheAmano-3Il nuovo progetto dell’Ente finanziato dalla Fondazione con il Sud

EPASS Onlus ha lanciato nelle scorse settimane l’iniziativa “Mani che amano, mani che curano”, progetto grazie al quale l’Ente fornisce in maniera gratuita il servizio di fisioterapia per 4 bambini disabili e i loro nuclei famigliari.

Mani che amano, mani che curano” fa parte di un Progetto più grande che si chiama “La valigia per il viaggio. Rete integrata di servizi a sostegno della famiglia e della persona con disabilità” – cod. prog. 2015 – VOL – 1824 Bando Reti 2015.

EPASS Onlus svolge il progetto, finanziato da Fondazione con il Sud, in partenariato con altre 4 organizzazioni di volontariato (Pegaso, AGE Trani, Il colore degli anni, Associazione Promozione sociale e solidarietà).

Questa la linea di azione EPASS per il progetto “Mani che amano, mani che curano:
– messa a disposizione dell’Auditorium per le attività dei partner che necessitino di luoghi attrezzi e spazi ampi (convegni, workshop, attività di gruppo);

– fisioterapia per 4 bambini disabili e i loro nuclei familiari, che verranno istruiti alla realizzazione di semplici esercizi al fine di potenziare gli effetti del trattamento in sede;

– messa a disposizione gratuita di 6 psicologi della propria equipe al fine di continuare i percorsi di sostegno alla genitorialità per coloro i quali lo richiedessero, al termine del percorso dell’AGE, senza monte ore e numero massimo;

– da concordare in base alle esigenze intervenienti: sede fisica gratuita per lo sportello informativo e divulgativo dell’attività progettuale; raccolta dati su una prima misurazione del lavoro volontario; servizio di orientamento alle attività proposte dal progetto.

Ringraziamo l’ente – sono le parole di una mamma – che ha finanziato il progetto e ringraziamo le fisioterapiste Maria e Antonella. Noi come genitori proviamo molta gioia nel vedere la tranquillità delle nostre bambini nel fare gli esercizi. Ci auguriamo che l’attività possa durare nel tempo, per il bene dei nostri figli”.

Continua a leggere

Bisceglie. Ennesimo sequestro di cocaina purissima. Era nascosta in ascensore

Gli stupefacenti sequestrati a Bisceglie dai Carabinieri

Gli stupefacenti sequestrati a Bisceglie dai Carabinieri

Un altro duro colpo alla malavita locale è stato inferto dai Carabinieri della Tenenza di Bisceglie con il sequestro di una partita di cocaina purissima occultata all’interno di un ascensore. A seguito di una segnalazione i militari operanti, con l’ausilio di personale tecnico, hanno eseguito un’ispezione ad un ascensore di un condominio del centro cittadino. Nel corso del controllo è stato rinvenuto un pacco in cellophane dall’aspetto del tutto sospetto. Grande è stata la sorpresa quando, all’interno del “pallone” in cellophane e carta stagnola, dopo un primo strato di caffè macinato, evidentemente posto per mascherare eventuali odori che potevano essere fiutati dai cani antidroga, vi erano  ben 4 involucri contenenti 250 grammi di cocaina in cristalli. Tenuto conto che lo stupefacente è pressoché puro e che sarebbe stato verosimilmente “tagliato” con altre sostanze prima della immissione sul mercato per accrescere i guadagni illeciti, è ipotizzato un significativo mancato guadagno e di converso un danno diretto, per ben 50.000 euro nelle casse dei malfattori che avevano stoccato la cocaina.

Sono in corso indagini da parte dei Carabinieri per risalire ai trafficanti  della droga sequestrata.

L’attore biscegliese Nicola Losapio impegnato in una serata di beneficenza

Da sinistra: Nicola Losapio e Fabio De Nunzio

Da sinistra: Nicola Losapio e Fabio De Nunzio

Anche l’attore Pugliese Nicola Losapio, tra i protagonisti della serata di beneficenza condotta dal buon Fabio De Nunzio per diversi anni conosciuto da “spalla” a Mingo di “Striscia la Notizia”, e da Katia Simone, evento organizzato dall’associazione Gargantua e Pantagruel Onlus, e tenutasi domenica scorsa, 3 dicembre, presso il meraviglioso Hotel Oriente di Bari.  Il ricavato della serata è stato integralmente devoluto ai giovani disabili dell’associazione per l’acquisto di un telaio, di filati, ed attrezzature per una migliore attività di produzione.   Continua a leggere

IUS SOLI: SE NE DISCUTE STASERA A BISCEGLIE A PALAZZO TUPPUTI

Appuntamento mercoledì 11 ottobre alle 19.30 con Enzo Sciascia e don Raffaele Sarno

IUS SOLIMercoledì 11 ottobre. Ore 19.30. Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi. Data, ora e luogo giusti per discutere di Ius Soli e Cittadinanza.

Come si diventa cittadini italiani? Sarà questa la domanda di fondo che guiderà gli interventi di Enzo Sciascia, magistrato, e di don Raffaele Sarno, direttore della Caritas diocesana, in un incontro fortemente voluto dalla Caritas di Bisceglie, dal Laboratorio cittadino di Pastorale Sociale, da Pax Christi e dal gruppo giovani “Liberi per…” della parrocchia Misericordia.

Ius Soli significa letteralmente “Diritto del suolo” e indica l’acquisizione della cittadinanza italiana per chi è nato sul territorio italiano, indipendentemente dalla cittadinanza dei genitori. Certo non è così semplice. Il tema è quantomai caldo. Una legge sullo Ius Soli è in discussione in Parlamento anche se difficilmente vedrà la luce. Raccolte firme, appelli degli intellettuali, manifestazioni e negli ultimi giorni scioperi della fame. Dal ministro Delrio a Rosy Bindi, dal senatore a vita Renzo Piano al sottosegretario Rughetti, lo sciopero della fame a staffetta sta coinvolgendo decine e decine di deputati e senatori per sostenere la discussione in Aula e la fiducia sul provvedimento dello Ius Soli.

“Essere informati su un tema così sensibile è un dovere civico e morale. È per questo – fanno sapere gli organizzatori – che abbiamo pensato di porre l’attenzione sulla questione cittadinanza. Ci auguriamo che questo incontro sia solo l’inizio di un percorso di riflessione e integrazione che coinvolga tutta la cittadinanza”.

BISCEGLIE: TERZA EDIZIONE DI “SPOSI NEL BORGO ANTICO”

Sposi nel borgo2017Un perfetto matrimonio tra la bellezza del centro storico di Bisceglie e le diverse espressioni del mondo del wedding

   Bisceglie si veste di bianco. La città sarà la protagonista di Sposi nel borgo antico, la kermesse completamente dedicata al mondo del wedding, giunta alla sua terza edizione. Per quattro giorni, dal 12 al 15 ottobre, sarà profumo di fiori d’arancio ovunque nel suo bellissimo centro storico. Continua a leggere

Legambiente Bisceglie: Mumart e polemiche

Alessandro Di Gregorio, Presidente Legambiente-Bisceglie

Alessandro Di Gregorio, Presidente Legambiente-Bisceglie

Dopo l’istituzione del Museo Marino Artistico nel tratto di mare antistante le Grotte di Ripalta, insorge Legambiente di Bisceglie che, attraverso il suo Presidente  Alessandro Di Gregorio, chiede al Sindaco Spina un più ampio confronto con le associazioni ambientaliste cittadine, che si sono dimostrate sempre disponibili nel collaborare fattivamente per la tutela dell’ambiente. Continua a leggere