Urbanistica: S.E.L. di Bisceglie contro le demolizioni degli edifici storici

Il comunicato stampa dell’associazione “Puglia Scoperta” apparso in questi giorni sulle testate locali, non ci ha lasciati indifferenti.

E’ un allarme sociale che noi di SEL recepiamo interamente, quello di Puglia Scoperta, e che fa eco a tante altre, come quelli dell’associazione Bisceglie Vecchia Extramoenia; iniziative che da tempo e sempre più insistentemente vertono su unico comune denominatore: quello del consumo del territorio e della sparizione del nostro patrimonio storico-culturale costruito. Continua a leggere

S.E.L. chiede al Sindaco Spina di condividere lo striscione contro Trenitalia

 “Nonostante gli incarichi rivestiti nell’Anci, il sindaco Spina si è accorto dell’iniziativa del presidente Luigi Perrone , solo dopo il comunicato di SEL.

Ma non è questo il momento di fare polemiche.

E’ necessario unire le forze per combattere insieme questa battaglia contro le decisioni di Trenitalia che penalizzano il Sud, la Puglia, Bisceglie.

Salutiamo con favore la presa di posizione del Sindaco di Bisceglie e lo invitiamo ad accogliere la nostra proposta di manifestare il proprio disappunto contro Trenitalia esponendo sulla facciata del Comune lo striscione con la scritta “La Puglia non è un binario morto – Ridateci i treni” così come già fatto nei giorni scorsi da alcuni suoi colleghi”.              –              S.E.L. -Bisceglie

S.E.L. propone una class action contro Trenitalia per la soppressione delle linee notturne

Le scellerate decisioni di Trenitalia, ovvero la soppressione di molte linee notturne ferroviarie che collegano la Puglia con il Nord, hanno creato una drammatica spaccatura del Paese e danneggiato una delle forme primarie per una mobilità sostenibile nazionale.

Oltre a separare improvvisamente il Sud dal Nord, Trenitalia, o se si preferisce “Trenitaglia”, produce inoltre una frammentazione del servizio di trasporto in quattro livelli che vanno a rimpiazzare le precedenti classi prima e seconda. Il risultato ottenuto è un assurdo aumento delle tariffe per l’utente finale. Continua a leggere

S.E.L. e Fabbrica di Nichi raccolgono firme contro il “Porcellum”

SEL E LA FABBRICA DI NICHI A FAVORE DEL REFERENDUM

Come già la scorsa, anche questa domenica, 11 settembre, Sel sarà sul campo per esprimere la propria convinzione sulla necessità del referendum, indetto per abolire l’attuale legge elettorale: per  tutta la mattinata sarà allestito un gazebo ( salsello, conca dei monaci)  presso cui verranno raccolte le sottoscrizioni dei cittadini, indispensabili per cambiare lo stato attuale della nostra politica. Continua a leggere