Un caso raro di linfoma intravascolare. Una storia, difficile, a lieto fine. Il protagonista è un uomo di origine marocchina di 42 anni, immigrato irregolare impegnato come pastore nelle campagne della Murgia, che è arrivato all’ospedale “Dimiccoli” di Barletta con sintomi che i clinici della unità operativa di Ematologia diretta dal dottor Giuseppe Tarantini hanno definito “inequivocabili”. L’uomo era affetto da una forma rara di linfoma intravascolare. Continua a leggere
Archivio mensile:febbraio 2017
Mercoledì con la storia: Giuliano Volpe dialogherà su Beni Culturali, paesaggio e cittadini
Vi aspettiamo mercoledì 1° marzo 2017, alle ore 18 presso la Libreria Laterza di Bari, per il quarto appuntamento dei Mercoledì con la storia. Continua a leggere
NOCI (BA). Scoperta una discarica abusiva. I Carabinieri denunciano una persona.
I Carabinieri della Stazione di Noci, unitamente ai Carabinieri della locale Stazione Forestale e del Nucleo Elicotteri di Bari, hanno individuato in agro di Noci un sito ove risultavano accatastati un enorme quantità di rifiuti speciali, risultanti scarto di attività zootecnica. Continua a leggere
MOLA DI BARI (BA). CARABINIERI SGOMINANO BANDA CHE GESTIVA LO SPACCIO IN CITTÀ. 6 ARRESTI
Arrestati: TANZI GIUSEPPE BENITO, 36enne di mola DI BARI; RUGGIERI GIOVANNI ANTONIO, 31enne di mola di bari; CASTELLANA ANGELO, 44enne di MOLA DI BARI; FRANCONE SALVATORE, 29enne di MOLA DI BARI; BOCCUZZI VINCENZO, 37enne di mola di BARI; RANIERI VITO, 42enne di MOLA DI BARI. Continua a leggere
BARI. GUARDIA DI FINANZA: BLITZ TRA GLI SPACCIATORI DELLE CASE POPOLARI.
Due arresti in un condominio della zona 167. I malviventi avevano adibito il palazzo a “centrale dello spaccio”.
Prosegue l’attività della Guardia di Finanza a contrasto non solo degli illeciti economico-finanziari ma anche delle altre forme di illegalità diffusa come, in questo caso, lo spaccio di stupefacenti, sia nel capoluogo che nell’intero territorio della provincia barese.
Unione Calcio, al “San Pio” arriva l’Hellas Taranto
Azzurri impegnati sul sintetico dell’impianto sportivo barese nel match in programma per il ventiquattresimo turno. Assente lo squalificato Asselti
Ventiquattresimo impegno di campionato per l’Unione Calcio, che domani ospiterà al “San Pio” di Bari la compagine jonica dell’Hellas Taranto (fischio d’inizio ore 15).
Gli azzurri sono reduci dal pari esterno incamerato sul campo del Galatina (1-1), risultato e prestazione che hanno soddisfatto il tecnico dei biscegliesi, Gino Zinfollino. “Era importante tornare a far punti ma soprattutto dare continuità anche alle ultime recenti buone prestazioni – ha affermato l’allenatore andriese a fine gara -. Non siamo stati gelosi del vantaggio (siglato da De Mango, nda), tuttavia la squadra ha dimostrato personalità e motivazioni contro una squadra che, soprattutto in casa, continuerà a costruire la sua salvezza”.
Sul sintetico dell’impianto sportivo barese, gli azzurri ospiteranno un altro avversario in piena lotta per evitare la retrocessione. L’Hellas Taranto, infatti, chiude la graduatoria con 15 punti ed è reduce dalla sconfitta interna nello scontro diretto contro l’Avetrana (0-2). Il kappaò nel derby tarantino ha seguito di qualche giorno la gara del “D’Angelo” di Altamura (recupero della diciottesima giornata), match in cui i rossoblu hanno bloccato sullo 0-0 la compagine altamurana.
Una sfida da non sottovalutare, quindi, a cui l’Unione Calcio arriva con buone indicazioni, come sottolinea il tecnico Zinfollino. “A Galatina ho visto una squadra viva e decisa ad onorare sino in fondo la stagione. Con una vittoria, probabilmente, avremmo ipotecato la permanenza nel campionato, ma è un obiettivo che ci proponiamo di centrare nelle prossime gare, già a partire da quella con Hellas. Dovremo sfruttare la nostra compattezza per avere la meglio di un avversario motivato e battagliero, deciso a giocare le sue carte sino alla fine”.
Nessun gol e pochi sussulti nel match d’andata, conclusosi sullo 0-0. Defezioni causa squalifica per entrambe le sfidanti. Tra gli azzurri sarà assente l’under Riccardo Asselti, mentre i tarantini dovranno fare a meno di Armando Crupi, Vittorio Prete e Francesco Fonzino.
L’incontro sarà diretto da Claudio Giuseppe Allegretta della sezione di Molfetta, coadiuvato da Vincenzo Ruggiero e Gianmarco Miccoli, entrambi provenienti dalla sezione di Barletta.
Il costo del biglietto d’ingresso è di 5 euro, con accesso gratuito per donne ed under 14.
ANDRIA (BT). ANZIANO INVESTITO. SI COSTITUISCE PIRATA DELLA STRADA
I Carabinieri erano sulle sue tracce.
È durata poco più di due ore la fuga di un giovane andriese, 25enne, che questa mattina alle 8.00 circa, asseritamente a causa di una disattenzione, mentre era alla guida della propria autovettura, ha travolto, uccidendolo sul colpo, un anziano di 83 anni, mentre attraversava a piedi via Togliatti, per poi scappare in direzione di via Corato, omettendo di prestare soccorso. Sul posto, erano immediatamente intervenuti gli agenti della Polizia Municipale per i rilievi del sinistro stradale, nonché i Carabinieri della Compagnia di Andria per gli immediati approfondimenti investigativi. Continua a leggere
ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA): Sventato furto di rame lungo tratta ferroviaria
È successo nella nottata di ieri, quando una pattuglia dell’ Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, nell’ambito dei servizi di rafforzamento del controllo del territorio per prevenire i furti di rame, nel transitare nell’agro di Acquaviva delle Fonti lungo la contrada Marchesana, ha sorpreso ignoti malfattori intenti ad aggrovigliare alcuni cavi in rame. Continua a leggere
“Genesis Time”: al Teatro Don Sturzo omaggio alla grande musica dei Genesis
Decimo appuntamento con Scena 84, la rassegna di Teatro, Musica e Danza al Teatro Don Luigi Sturzo di Bisceglie diretto da Tonio Logoluso. Domenica 26 Febbraio, alle ore 18: “Genesis Time”, omaggio alla grande musica dei Genesis. Il concerto è presentato dalla Dusk E-band di Rimini, formata da Graziano Agostini (voce), Riccardo Grotto (tastiere), Paolo Bonori (basso), Sandro Stellin (batteria), Davide Romboli (chitarre). Continua a leggere
Docente universitaria e medico del lavoro, la Corte dei Conti sequestra 353 mila Euro
Su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari – diretta dalla Dott.ssa Carmela de Gennaro – la Sezione Giurisdizionale per la Puglia ha disposto il sequestro conservativo “ante causam” di n. 6 conti bancari, nonché di tutte le somme a credito spettanti dall’INPS/INPDAP e dall’Azienda Ospedaliera Policlinico di Bari, nei confronti di una dipendente pubblica, con qualifica di docente universitario. Continua a leggere

