
Tenuta "Lama Gorga"
Negli ultimi mesi abbiamo visto sorgere o meglio risorgere, nel territorio di Bisceglie o al confine con città limitrofe, diversi siti culturali tipici del territorio, come Casale S. Nicola e Masseria S. Felice.
Lo scorso 15 luglio è stata la volta di Tenuta Lama Gorga. Ciò che colpisce a prima vista è la volontà dei proprietari di coniugare al meglio diversi fattori: il recupero del patrimonio storico culturale a noi più vicino, sapori e profumi tipicamente appartenenti alla nostra antica tradizione culinaria, amore per la natura e per gli animali.
FOTOGALLERY http://www.bisceglie15giorni.com/galleria-foto/?album=1&gallery=17 Continua a leggere “TENUTA “LAMA GORGA”, OASI DI SAPORI E DI MEMORIA”…

Gerardo Strippoli (a sinistra) Presidente Pro Loco Corato; Enzo De Feduis, Presidente Pro Loco Bisceglie
Egregio il lavoro effettuato dalle guide turistiche coratine e ruvesi, professionali e preparate, ottima, ancora una volta, la sinergia ormai consolidata tra le tre associazioni turistiche Pro Loco UNPLI.
Visita la fotogallery http://www.bisceglie15giorni.com/galleria-foto/?album=1&gallery=15
Con un dato che mostra una lusinghiera partecipazione di cittadini biscegliesi e turisti (quasi ottanta partecipanti) la seconda giornata di “Città Aperte a Bisceglie, Corato e Ruvo”, svoltasi venerdì 24 luglio, ha soddisfatto organizzatori e visitatori che, per le vie delle due città baresi, hanno potuto ammirare le peculiarità storico-artistiche dei centri storici e delle cattedrali e hanno assistito a spettacoli di intrattenimento musicale.
Il progetto è stato finanziato dall’Unione Europea e dalla Regione Puglia-Assessorato al Turismo e all’Industria Alberghiera ed è stato coordinato dall’Azienda di Promozione Turistica di Bari e dall’Agenzia Territoriale “Puglia Imperiale-Turismo”. Continua a leggere ““CITTA’ APERTE ” 2009: CORATO E RUVO MAESTRE NELL’ACCOGLIENZA TURISTICA”…
Enzo Di Pierro: “L’Amministrazione, la Pro Loco e il C.E.A. hanno saputo interagire, ‘fare sistema’ e mettersi al servizio della comunità nell’ottica della promozione turistico-culturale del nostro territorio”. Continua a leggere “PRO LOCO: LA SECONDA GIORNATA DI “BISCEGLIE CITTA’ APERTA””…

Dai tetti di Masseria San Felice la vista si estende sugli uliveti biscegliesi, fino al mare
Poco più di tre anni di restauro sono occorsi per restituire all’antico splendore la Masseria di San Felice dei Posa, opera architettonica rurale unica nel suo genere. Probabilmente edificata su un sito preesistente al 1600, grazie ad una incisione rcante la data 1470 che i proprietari, Antonio e Franco Savasta, hanno rinvenuto sulla torre campanaria e posizionato sotto il piccolo altare in pietra della chiesetta.
Edificata su un dolce declivio della campagna biscegliese, la masseria San Felice afferma ancor oggi la sua funzione strategica, posizionata al centro di un reticolo di strade rurali, un tempo frequentatissime per traffici commerciali e per il transito del bestiame. Continua a leggere “MASSERIA SAN FELICE, DIMORA STORICA RITROVATA”…
![pro loco città aperte 3[1] Bisceglie, Via Giulio Frisari chiesa di Santa Croce](http://www.bisceglie15giorni.com/wp-content/uploads/2009/07/pro-loco-città-aperte-31-150x150.jpg)
Bisceglie, Via Giulio Frisari chiesa di Santa Croce
Partita all’insegna della nutrita partecipazione la serie di escursioni gratuite nelle città di Bisceglie, Corato e Ruvo organizzate dalle Pro Loco UNPLI delle tre città.
Ha preso il via il 17 luglio il programma di “Città Aperte 2009” organizzato dalle Pro Loco di Bisceglie, Corato e Ruvo di Puglia. Continua a leggere “ESTATE MEDITERRANEA. “CITTA’ APERTE”, PARTENZA POSITIVA”…
Prende il via venerdì 24 luglio la serie di appuntamenti turistici previsti dal calendario del progetto “Città Aperte” 2009, organizzato dall’APT di Bari, dalle Pro Loco di Bisceglie, Corato e Ruvo di Puglia, col patrocinio del Comune di Bisceglie, Assessorato al Turismo e dalla Regione Puglia. Continua a leggere “CITTA’ APERTE 2009: PRIMI APPUNTAMENTI, SI PARTE IL 24 LUGLIO CON VISITE A CORATO E RUVO DI PUGLIA”…
Melodie d’Estate al Palazzuolo: domenica sera con i “Black Birds”
Saranno ancora le Melodie d’Estate al Palazzuolo ad intrattenere la domenica sera biscegliese di questo secondo fine settimana del mese di luglio
A ventiquattro ore di distanza dall’esibizione degli Onda Sonora, la rassegna curata e presentata da Mimmo Valente vedrà esibirsi, nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele, lo storico gruppo dei “Black Birds”.
Costituitisi nell’ormai lontano 1946, i “Black Birds”, attualmente composti da cinque elementi tutti rigorosamente biscegliesi (Giovanni Galantino alla batteria, Michele Dell’Olio al basso, Carlo Tritto alla tastiera, Luigi De Ceglie alla chitarra e Ignazio Ricchiuti in voce), si ripresenteranno sul palcoscenico nostrano con un repertorio anni ’70 ed ’80 per giovani e meno giovani. Continua a leggere “BISCEGLIE ESTATE MEDITERRANEA. I PRINCIPALI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA”…
Iniziativa intrapresa sinergicamente tra la Pro Loco di Bisceglie e le Pro Loco di Corato e Ruvo di Puglia nell’ottica della promozione e della crescita turistico-culturale dei nostri territori.
Le Associazioni Turistiche Pro Loco di Bisceglie, Corato e Ruvo di Puglia hanno redatto un programma comune di iniziative nell’ambito del progetto regionale “Città Aperte 2009 – I tesori svelati di Puglia” al fine di agire sinergicamente e di creare un proficuo “sistema” nell’ottica della valorizzazione, della promozione e della crescita turistico-culturale del territorio. Continua a leggere ““CITTA’ APERTE” 2009: LE PRO LOCO DI BISCEGLIE, CORATO E RUVO FANNO SISTEMA”…
Anche quest’anno il cartellone estivo di Bisceglie Estate Mediterranea ripropone il progetto “We and the city”. Realizzato dal comitato BisceglieViva, l’iniziativa ha come suo scopo principale quello di restituire ai cittadini la propria città. In particolare, l’obiettivo preposto è quello di soddisfare le esigenze dei più piccoli, sempre più spesso costretti a casa dall’insicurezza delle strade o del traffico. Il primo incontro dal titolo “Ludoteca di Strada”, previsto per quest’oggi dalle 18.00 alle 22.00 in via Aldo Moro, vedrà proprio una ludoteca trasferirsi tra le arterie principali del centro della città, con giochi tipici ed animazione per i più piccoli. Continua a leggere “QUESTA SERA “WE AND THE CITY”, FAVOLE PER LE VIE DELLO SHOPPING”…
![DIVINAE_9_11_LUG_09moog1107[1] Moog Summerest 2009](http://www.bisceglie15giorni.com/wp-content/uploads/2009/07/DIVINAE_9_11_LUG_09moog11071-150x150.jpg)
Moog Summerest 2009
GIOVEDI’ 9 LUGLIO
Nasce un nuovo ed incredibile binomio per rendere speciale ed unico il tuo giovedì sera, nasce il binomio Luna Loca e Family Groove. Eleganza, classe, buona cucina, musica live e dj-set con sonorità acid-jazz e funky per una notte esclusiva vissuta al chiardo di luna tra le piscine.
Puoi iniziare con una cena degustando i piatti più esclusivi della cucina mediterranea, puoi ascoltare concerti di musica live, puoi scaldarti nel dopocena con un dj-set che ti porta indietro nel tempo per rivivere le atmosfere irripetibili del passato, puoi gustarti un drink a bordo piscina o puoi trascorrere una serata loca con i tuoi amici.
Tutto ciò e possibile giovedì 9 luglio alla prima di Luna Loca by Family Groove presso la zona piscine del Centro Mastrogiacomo a Bisceglie. Per info e prenotazioni cene, tel. 080.3986050 Continua a leggere “DIVINAE FOLLIE. LE NOVITA’ 9 ED 11 LUGLIO”…