Una autovettura rubata, in uso ad una banda specializzata nel furto di auto in tutto il terrtiorio della Bat (ma incursioni sono avvenute anche nella provincia di Bari e nella vicina Basilicata) è stata rinvenuta nella mattinata del 27 gennaio, poco dopo le ore 2,00, in località “SS. Salvatore”, da agenti della squadra “rurale” che da qualche tempo, su disposizione del primo Dirigente del locale Commissariato della polizia di Stato di Andria, stanno monitorando le campgna andriesi, da qualche tempo divenute teatro di vere e prorprie scorribande da parte di bande di malavitosi. Continua a leggere
Archivio mensile:gennaio 2012
Nuova Questura della B.A.T.: la posizione del Sindacato Autonomo di Polizia
Prosegue a singhiozzo l’azione del Ministero degli interni volta a dotare la nascente Questura della Provincia Barletta-Andria-Trani di un numero adeguato uomini (purtroppo ancora nulla si profila all’orizzonte in tema di autoveicoli, equipaggiamenti e strutture logistiche). Continua a leggere
“Roma Intangibile”: gli appuntamenti di Febbraio 2012
L’agenda di Febbraio 2012
Sabato 11: Ore 19,00
Ns. Sede – Serata culturale e musicale con il Prof. Giovanni Cassanelli. Tema della serata:
“Le opere patriottiche di Giuseppe Verdi”
E’ gradita la presenza di familiari e ospiti. Continua a leggere
Forestale: in prima linea a difesa dell’Ambiente
Circa 450 uomini, cinque Comandi Provinciali -la Bat è ancora in attesa di vederne uno proprio-, due Coordinamenti territoriali per l’Ambiente (uno per il Parco nazionale del Gargano a Monte S. Angelo e l’altro per la Murgia ad Altamura), due Uffici territoriali per la Biodiversità -spettacolare quello di Martina Franca con la Scuola Nazionale di Equitazione e la presenza dei più bei esemplari cavalli Murgese- e poco più di 50 Comandi stazione, sono le cifre che rappresentano il Corpo Forestale dello Stato in Puglia. Continua a leggere
Il Corpo della Capitaneria di Porto -Guardia Costiera, in prima linea a tutela delle attività marinare e diportistiche
La drammatica vicenda legata al naufragio della nave Costa Concordia con i suoi numerosi risvolti, ha portato alla ribalta delle cronache giornalistiche il delicato lavoro che quotidianamente il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera è chiamato a svolgere, non solo per la sicurezza in mare ma anche per altri aspetti che attengono la vita e l’uso del mare per fini civili.
Complessivamente sono 11 mila gli uomini e le donne che prestano servizio in questo Corpo della Marina Militare, in strutture ed ambiti di vario tipo connessi in particolar modo alla navigazione commerciale e da diporto. Continua a leggere
Consiglio dell’Ordine Avvocati Trani: eletti cinque membri. Ballottaggio per i restanti dieci scranni
Lo scrutinio della tre giorni di votazioni per il rinnovo del consiglio dell’ordine degli avvocati assegna solo 5 dei 15 scranni. Per gli altri 10 posti sarà decisivo il ballottaggio in programma il 2 febbraio.
Lo spoglio delle 1461 schede, iniziato alle 15,30 di venerdì e terminato alle 3 di sabato notte, si è concluso, con la netta affermazione del presidente uscente Francesco Logrieco, di Molfetta, che ha riportato 962 preferenze, precedendo i colleghi Carlo Barracchia (816 voti) di Barletta, Marianna Catino (778) di Trani, Aldo Balducci (773) di Andria, Salvatore Monti (748) di Barletta. Sono gli unici avvocati ad aver superato il quorum di 731 voti e ad entrare, dunque, direttamente nel consiglio 2012-‘13. Ad eccezione di Balducci anche per Barracchia, Catino e Monti si tratta di una riconferma. Tutti gli eletti fanno parte della “Lista unitaria delle associazioni forensi”, sostenuta dalla maggior parti delle associazioni e capeggiata proprio da Logrieco.
Gli altri 10 candidati della stessa lista seguono in fila indiana ma le preferenze riportate sono comunque inferiori al quorum. Dalla sesta alla quindicesima posizione si sono “piazzati”: Pasquale Serrone (702 voti), Sabino Palmieri (693), Graziano Ciccarelli (676), Savina Vitti (668), Francesco Spinazzola (662), Angela Napoletano (656) Francesco Mascoli (642), Giuseppe Limongelli (633), Donato De Tullio (625), Arturo Ferlicchia (597).
A ruota i 15 candidati dell’altra lista denominata “Libertà e Dignità” con l’aggiunta delle diciture “No permanenza incarichi” e “Si Rinnovamento e Rotazione”, capeggiata dall’avvocato barlettano Giuseppe Cioce. Per quest’ultimo, altro aspirante alla presidenza, le urne hanno contato 538 preferenze.
Seguono: Antonio Scamarcio (465 voti), Anna Pasquadibiscgelie (464), Marianna Tiziana Belsito (454), Vincenzo Operamolla (416), Lucio de Benedictis (406), Cosimo Damiano Matteucci (369), Tonia Pagliaro (367), Raffaele Chiarello (358), Angelo Michele Peres (356), Michele Corradino Losapio (340), Luigi Puca (328), Lorenzo Chieffi (323), Giovanni Battista Pavone (319), Paola Columella (308). Sporadici voti hanno riportato altri avvocati estranei alle 2 liste. Ad eccezione dei 5 già entrati in consiglio, il ballottaggio vede interessati tutti gli avvocati votati, a prescindere dal numero delle preferenze. La nomina del presidente spetterà al consiglio quale primo atto del suo insediamento.
L’addetto stampa – Antonello Norscia
Domenica 29 gennaio: con Biciliae alla ricerca della Bisceglie perduta
Crisi settore ittico. L’Assessore provinciale Tonia Spina scrive all’Assessore Regionale Dario Stefano
Un tavolo di confronto istituzionale per individuare le misure più idonee in grado di supportare il settore ittico.
E’ quanto ha richiesto l’Assessore alle Attività Produttive ed alle Risorse Marine della Provincia di Barletta – Andria – Trani, Antonia Spina, all’Assessore alle Risorse Agroalimentari (Agricoltura, Alimentazione, Riforma Fondiaria, Caccia e Pesca) della Regione Puglia, Dario Stefano, in seguito ad un incontro con gli operatori del comparto, tenutosi questa mattina in Provincia. Continua a leggere
Roma Intangibile: il 4 febbraio si rinnova il Consiglio di Rappresentanza ed il Presidente
A TUTTI I SOCI
Il Consiglio, così come previsto dallo Statuto, nella tornata del 27 Dicembre 2011 ha deliberato che le votazioni per il rinnovo del Consiglio di Rappresentanza avverranno il 4 Febbraio 2012. Continua a leggere
Nuovo ospedale della BAT: i suggerimenti dell’UGL-Polizia Penitenziaria
Lo stato della sanità penitenziaria è tristemente balzato agli onori della cronaca dopo il decesso di un detenuto nella Casa Circondariale di Trani alla fine dello scorso anno. Continua a leggere